Nelle edicole in questi giorni si vive una tragicomica situazione. In televisione siamo stati bombardati da una pubblicità che promette di farti costruire – attraverso l’acquisto di 357.000 fascicoli – un Jumbo…
-
-
Il nuovo sito della Funzione Pubblica: effetto Verybello
Ha sorpreso un po’ tutti il pessimo restyling del portale del Ministero della Funzione pubblica. Ma cerchiamo di ordinare le informazioni, partendo dalla precedente versione del sito, che trovate qui. Il nuovo…
-
Come diventare influencer, la community, l’indipendenza
Come diventare influencer, il rapporto con la community, la trasparenza sono i temi che ho affrontato nell’intervista rilasciata a Sabrina Fantauzzi per Esterniamo.it Un tema spinoso, in cui con graffiante sincerità, ho…
-
#Expottimisti e le procedure istituzionali inventate
Esistono vari tipi di comunicazione in ambito politico: – la comunicazione elettorale: quella che si esplica sia attraverso la divulgazione di programmi, proposte e soluzioni sia quella che costantemente morde la coda…
-
L’algoritmo AEM di Gianni Morandi per la comunicazione digitale
Da qualche giorno, desideravo ragionare su quale potesse essere la modalità strategica vincente per comunicare nei social network o attraverso un blog. Non essendo un tecnico informatico o di marketing digitale, non…
-
Perché pagare un professionista del Web
Le categorie professionali impegnate nel mondo della comunicazione digitale stentano ad ottenere un serio riconoscimento
-
La maternità non è un peso
Si tratta di esibizionismo o di coraggio nel lanciare un messaggio importante?
-
Modello organizzativo e distributivo: l’esperienza con TIM
Questa riflessione non vuole essere di rancore, ripicca o disagio da sindrome di cliente insoddisfatto
-
Da un gelato imparo le regole vincenti dell’economia
Oggi nel mercato globale è fondamentale sapersi distinguere con una comunicazione dal web ai social network