Cominciamo a chiarire il primo aspetto: la “Carta dei diritti in Internet” non serve a nulla, ma se proprio deve esserci, che almeno affermi e indichi agli Stati linee generali per la…
-
-
I tagli digitali di un Premier frettoloso e incoerente
Il Presidente del Consiglio, quello scelto dai tweet e dalla comunicazione politica, colui che l’11 novembre 2012 aveva lanciato durante la sua campagna delle primarie per il Partito Democratico il “Comitato digitale”…
-
Salviamo il Senato #SalviamoilSenato
Salviamo il Senato perchè oggi, con la riforma del Ministro Maria Elena Boschi, subiamo la svendita della democrazia in questo Paese. Proviamo a ragionare sulla strategia della comunicazione che è stata adottata…
-
Tra Pennetta e Vinci lo schiaffo di Renzi al meridione d’Italia
Aggiornato con il video della contestazione verso il rappresentante del Governo Le vicende sportive e quelle politiche si sono intrecciate in questo modo: la brindisina Flavia Pennetta raggiunge la finale a New…
-
Io vi odio
Io vi odio perché, con il vostro potere e il vostro Governo, non avete voluto fermare tutto questo. Passate le settimane a guardare, accogliendo senza dignità i migranti, non muovendo un dito…
-
La Dichiarazione dei diritti in Internet, una carta inutile
La Dichiarazione dei diritti in Internet è inutile, essa nasce su iniziativa della Presidenza della Camera dei Deputati On.le Laura Boldrini, che ha promosso la costituzione di una Commissione di studio per…
-
La corruzione coinvolge un italiano su quattro
.......quindi se per strada guardi tre persone: una è corrotta
-
Audio dell’intervento a Presi per il Web su Radio Radicale
Mi sono un pochino alterato, lo ammetto ma i temi del digitale se sfruttati male mi fanno veramente innervosire
-
Il Presidente Mattarella: l’apertura al digitale e alle nuove tecnologie
Accolgo con entusiasmo, fiducia e speranza le sue parole augurandomi che siano un preciso segnale di cambiamento