Questo è il pericoloso Prof. Paolo Savona, economista pericoloso per le sue idee. In un Paese in cui: ex terroristi scrivono libri e partecipano a talk show, vengono intitolate piazze a delinquenti,…
-
-
Lettera di una bimba al suo papà
“PAPÀ sei tornato dal lavoro, ma cosa è successo?” “Tranquilla principessa di papà, sto bene, solo che oggi dei pacifisti ci hanno tirato dei sassi, ci hanno preso a bastonate, ci hanno…
-
Pinotti la vecchia comare e la “bandiera nazifascista”
La classe politica, come una vecchia comare, vuole dire la sua opinione su tutte le notizie di cronaca. Un commentino, un’illazione, un velo di buonismo e a posto, coscienza sciacquata e si…
-
Farsi una Striscia nel parco a Bologna
Dalla “dotta” alla “ladrona”, Bologna è presa in ostaggio da dei criminali. Sulla troupe di Striscia la Notizia aggredita e derubata ieri al parco della Montagnola a Bologna, non c’è molto da…
-
Facebook e la censura pro-gay
Facebook e la censura pro-gay è lo strumento migliore per aumentare: il razzismo, l’intolleranza l’omofobia. In mattinata ho riportato sul mio profilo Facebook, la prima pagina del quotidiano “La Verità”, l’articolo all’interno,…
-
Manifestanti del G7: la rivoluzione del sabato mattina
Tutti vogliamo, o abbiamo voluto fare, la rivoluzione. Tutti vogliamo cambiare in qualche modo questo mondo, sovvertire il “Sistema” e via dicendo, quindi un applauso a quelli che erano in piazza a…
-
Razzismo e tolleranza: dove si spezza l’equilibrio
Siamo tutti d’accordo che non tutti i migranti sono criminali. Siamo anche d’accordo che il tasso di criminalità all’interno del sottoinsieme della popolazione migrante, che risiede in Italia, sia definito da parametri…
-
Autonomia regionale: scelta politica sì, ma conveniente
Maggiore autonomia, innanzi tutto, non è indipendenza. E’ noto che molti sindaci lombardi e veneti, anche non legati politicamente alla Giunta Maroni e Zaia, hanno dato il loro endorsement al referendum. Stanno…
-
Dimenticare lo ius soli con responsabilità
Riparte oggi la vita del Parlamento dopo la pausa estiva. Un rinvio molto vistoso riguarda la discussione dello ius soli. Il disegno di legge di casa Pd ha suscitato a giugno polemiche…