Facebook e la censura pro-gay
Facebook e la censura pro-gay è lo strumento migliore per aumentare: il razzismo, l’intolleranza l’omofobia. In mattinata ho riportato sul...
Facebook e la censura pro-gay è lo strumento migliore per aumentare: il razzismo, l’intolleranza l’omofobia. In mattinata ho riportato sul...
Tutti vogliamo, o abbiamo voluto fare, la rivoluzione. Tutti vogliamo cambiare in qualche modo questo mondo, sovvertire il “Sistema” e...
I gruppi dei genitori su Whatsapp sono criminogeni, ossia favoriscono e incoraggiano attività criminali. Mi sono occupato, negli ultimi tre...
In metropolitana a Roma salgo alla stazione Eur Palasport in direzione centro, il vagone è vuoto, mi siedo comodamente. Dopo...
13.000 migranti sono sbarcati negli ultimi 4 giorni sulle nostre coste, non ce ne siamo accorti perché giustamente eravamo tutti...
Tempi di crisi, tempi di emergenze, tempi in cui una fotografia strappa un sorriso, probabilmente amaro
L’ultima moda dei giovani si chiama “reto del pasesito“, emula la campagna Ice Bucket Challenge nata per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla...
Il Governo russo costretto ad avviare una campagna di prevenzione contro l’uso dei selfie da parte degli imbecilli digitali, tutto...
L’esternazione del Prof. Umberto Eco sugli imbecilli digitali ha avuto la capacità di portare il tema della qualità dei contenuti...
I Social network: Facebook, Twitter, Instagram, Linkedin, YouTube costituiscono tra alti e bassi un elemento importante nella nostra vita. Possiamo...
PERCHÈ QUESTO BLOG
“Sotto un cielo di bit” nasce da una riflessione: l’Uomo nella sua storia si è orientato prima grazie agli elementi naturali e poi dall’uso delle tecnologie.
Ho rispolverato un po’ di cultura generale, quella che a scuola pesa ma poi ti ritrovi come valore aggiunto nella vita ed ho pensato agli antichi che si orientavano nella navigazione attraverso le stelle. Gli stessi personaggi usavano le stelle non solo per tracciare una rotta, in terra o in mare, ma per interrogarsi sul futuro della loro vita orientando piramidi e templi secondo la posizione delle costellazioni.
Vivevano sotto un cielo di stelle, punti luminosi, visibili, infinitamente piccoli e lontani dalla mano dell’Uomo.
Oggi 4000 anni dopo, nella Società dell’informazione, quali sono i punti che possono indicare una nuova strada della conoscenza? Quali sono i punti che tracciano nuove rotte di informazione?
Quali sono i punti che usiamo ogni giorno per essere social, per comunicare, per affermare il diritto in Internet, per rivendicare la libertà digitale?
Sono i “bit” in cui i simboli del sistema numerico binario, sono chiamati zero e uno. In conclusione il blog si chiama “Sotto un Cielo di Bit” proprio per questo motivo. In questo spazio parlerò di ICT Law, di diritto della comunicazione, di fenomeni sociali connessi alla Rete, di politiche dell’innovazione.
Il mio nome è Massimo Melica e mi baserò sull’ esperienza di avvocato specializzato nel diritto applicato alle nuove tecnologie della comunicazione.
Buon Internet a tutti.
MEDIA & SOCIAL
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |