Ho paura di ritornare come prima, mi spiego: tutti hanno paragonato la pandemia Covid-19 ad una guerra mondiale in quanto le conseguenze per vittime e risvolti economici sono paragonabili. Oggi si parla…
-
-
Razzismo e tolleranza: dove si spezza l’equilibrio
Siamo tutti d’accordo che non tutti i migranti sono criminali. Siamo anche d’accordo che il tasso di criminalità all’interno del sottoinsieme della popolazione migrante, che risiede in Italia, sia definito da parametri…
-
Una storia di poliziotti
Un poliziotto non tanto solerte nello svolgimento del suo lavoro viene richiamato dal dirigente responsabile, non contento si rivolge al Sindacato piantando una grana. Il sindacato, in buona fede, asseconda la richiesta…
-
Dal politicamente corretto all’emotivamente corretto
Le popolazioni europee, tra le più antiche del pianeta sono state barbare, sanguinarie, oscurantiste ma allo stesso tempo capaci di offrire, al progresso dell’Uomo, eccellenze nel campo filosofico, artistico e culturale. I…
-
La bimba e i sogni annegati
Il corpicino di una bimba, che galleggia nell'acqua,ci ricordiamo il significato del termine: "innocente"
-
Riflessioni a caldo sulla sparatoria presso il Tribunale di Milano
Queste cose non devono accadere perchè la Giustizia è un valore sacro per tutti.
-
Graziano Stacchio, l’Italia che non gira lo sguardo dall’altra parte
Tornare ad essere una comunità: coraggiosa, solidale, unita
-
Verybello e i lecchini digitali: ecco perché l’Italia digitale non cambia
La schiena dritta non è un dono che ti cade dall’alto ma una condizione che ti conquisti duramente ogni giorno
-
Il mondo è un villaggio digitale
Il mondo visto attraverso il digitale non è grande come pensavamo ma ha le dimensioni di un piccolo villaggio