Il Governo russo costretto ad avviare una campagna di prevenzione contro l’uso dei selfie da parte degli imbecilli digitali, tutto ciò poteva sembrare uno scherzo o una delle tante bufale della Rete,…
-
-
Chi difende gli imbecilli digitali difende il proprio pubblico
L’esternazione del Prof. Umberto Eco sugli imbecilli digitali ha avuto la capacità di portare il tema della qualità dei contenuti di Internet alla ribalta nel confronto culturale italiano. Infatti, a mio avviso…
-
Come difendersi dai pazzi e dalle menti deboli sui social network
I Social network: Facebook, Twitter, Instagram, Linkedin, YouTube costituiscono tra alti e bassi un elemento importante nella nostra vita. Possiamo restare in contatto con i nostri amici, avviare relazioni professionali, restare costantemente…
-
Non c’è posto in questo Paese
La neonata è morta, perché non siamo stati in grado di accoglierla. Non c'è posto in questo Paese
-
Le reazioni degli italiani ai 10 comandamenti
Tutte le giustificazioni degli italiani per sfuggire ai dieci comandamenti
-
Guerra e videogiochi tra realtà e fantasia
Va tutto bene, va tutto bene Massimo, sforzati di pensare che vada tutto
-
Il pericolo dei fanatici digitali
Chi studierà l'attuale società dell'informazione individuerà nel fanatismo digitale un pericolo
-
In bocca al lupo, un equivoco culturale e storico
Da anni rispondo: “che mi tenga stretto”, da anni gli auspici positivi funzionano
-
La bufala nei social network attacca lo Stato italiano
il rapporto tra web e politica acquista un lato populistico, demagogico che genera nella massa ignorante false e pericolose informazioni