Sotto un cielo bit | Massimo Melica Blog
La storia insegna che per 30 denari un discepolo tradì il suo Maestro, non dovrebbe meravigliarci se 500 mila euro un parlamentare tradisce le proprie convinzioni e vota per il proprio profitto
Poi esiste la “firma elettronica” di Facebook, che è tutta un’invenzione, fa inorridire i giuristi, non ha alcun valore legale ma funziona che è una bellezza :-)
Ben vengano questi messaggi che allertano genitori, insegnanti ed educatori sui pericoli della Società per consolidare il dialogo formativo tra adulti e minori
Una tavola rotonda che raccoglie le opinioni degli Innovatori italiani che tramite Next sono andati alla scoperta delle nuove frontiere di Internet
Sono passati tre giorni dalla proposta Rodotà art.21-bis e voglio raccontarvi ciò che è successo perché in alcuni tratti è drammatico e in altri è comico
Titolo criticabile per i credenti perché assume a Dio la creazione di uno strumento materiale e non spirituale riconducibile all’anima, per gli atei in quanto si ammette l’esistenza di un Dio
Con queste premesse cade il senso democratico dello Stato, lo spirito costruttivo, la speranza nel futuro
si sviluppano piattaforme e canali di aggregazione di contenuti audiovisivi che, asseconda la tipologia, vanno da YouTube sino alle più complesse WebTv
Ho difficoltà a condividere le ultime affermazioni che circolano in Rete, mi riferisco in particolare alla proposta del costituzionalista Prof. Stefano Rodotà il quale nell’ultimo IGF Italia 2010, ha proposto la modifica della Costituzione italiana
Porca miseria per Noi neanche un intrigo internazionale, uno scoop, una notizia da prima pagina, come sempre non ci considera nessuno e le notizie sono sempre la stessa minestra riscaldata.